Quantcast
Channel: kazakistan – Pagina 122 – eurasia-rivista.org
Browsing all 109 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La “Neuropolitica americana” come possibile chiave interpretativa della...

Uno dei più interessanti e innovativi approcci allo studio della politica internazionale degli ultimi anni è di scuola americana; esso unisce la disciplina dell’analisi della politica estera con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita...

Sabato 18 Febbraio, a Milano, si è svolto davanti ad un folto pubblico  il seminario di Eurasia 2011-2012: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita cinese”. Ha aperto il seminario...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I colloqui Pakistan-Iran-Afghanistan sono ‘un messaggio di sfida’ agli Stati...

Con i colloqui trilaterali tra i leader di Iran, Afghanistan e Pakistan in corso a Islamabad, una questione che si pone è che ogni parte ha da guadagnarci. L’analista politico Ahmed Quraishi dice che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario: “Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra? Scenari,...

Gentili lettori, siamo lieti di invitarvi all’incontro pubblico: “Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra? Scenari, cronache, retroscena.” che si terrà a Brescia nella data di Sabato 3 Marzo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le truppe di Assad sempre più vicine ai mercenari stranieri

Saeed Naqvi, Sunday Guardian, 19 febbraio 2012 Una caratteristica della crisi siriana, che deve piacere a chi cerca apertamente la cacciata del regime, è che si sta rivelando un percorso lungo. Così...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La fiamma del BRICS continua a brillare

Melkulangara Bhadrakumar, Strategic Culture Foundation, 29/02/2012 Mentre il gruppo BRICS sembra in effervescenza, i paesi membri si sono prodigati per poter agire in modo coordinato. A proposito...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Guerra di movimento e “geopolitica del caos”

Non sono passati neanche due anni dacché, l’11 maggio 2010, si verificò l’incidente della Freedom Flotilla, ovvero l’attacco, in acque internazionali, da parte della marina militare israeliana contro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La nuova costituzione ungherese, percorsi e prospettive nel processo di...

Segnaliamo la seguente iniziativa che avrà luogo mercoledì 28 Marzo a Bologna.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo scacchiere elettorale a nord del Rio Delle Amazzoni

1 Luglio e 7 Ottobre sono le date che in questo 2012 potranno dare delle risposte importanti alla Casa Bianca. Se in Messico il cambiamento sembra ininfluente per il proseguo dell’attuale politica, in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Europei prime vittime di sanzioni contro l’Iran

Réseau Voltaire, 14 Febbraio 2012 Il segretario generale del sindacato delle raffinerie italiane, Piero de Simone, ha rivelato che l’Italia sta per chiudere cinque raffinerie a causa delle sanzioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aspetti del putinismo

Dal numero 2/2005, La Russia e i suoi vicini, Ernest Sultanov Condizioni Verso il 2000, quando Vladimir Putin giunse al potere, lo Stato, disgregato in tre diverse parti, aveva praticamente cessato di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Niente rimorsi per il Vietnam

Se il tenente generale dell’Esercito ed ex sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti William G. Boykin se ne fosse rimasto a fare il pensionato, sarebbe ricordato come un militare che è stato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario: “Verso l’Unione Eurasiatica. Il ritorno della potenza russa?”,...

Sabato 24 marzo 2012 si terrà a Modena, alle ore 15.30, presso la Sala ex Oratorio, Palazzo dei Musei, largo S. Agostino 337, il seminario “Verso l’Unione Eurasiatica. Il ritorno della potenza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Lizzie Phelan

Lizzie Phelan, londinese, 25 anni, è una giornalista inglese – anche se ci tiene a specificare le sue marcate origini irlandesi – divenuta nota al pubblico per le sue attività di corrispondente di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Interview to Lizzie Phelan

Lizzie Phelan, from London, 25 years old, is an English journalist – even if she want to specify her marked Irish origins – who became famous thanks to her role as a war correspondent from the Libyan...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo “scontro di civiltà” in Costa d’Avorio

Nell’indifferenza totale della diplomazia internazionale, vaticana compresa, continuano le atrocità “postelettorali” in Costa d’Avorio. Città, villaggi e campagne ne sono stati gravemente interessati....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cipro, un enigma da risolvere per la Turchia

Il ministro per gli Affari europei di Ankara, Egemem Bağış, ha sottolineato sulla stampa nazionale e in incontri pubblici la soluzione più gradita alla Turchia della questione cipriota: l’unificazione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stratfor: fra discutibile scientificità e “soft power” statunitense

Wikileaks ha messo recentemente “a nudo” le attività di Stratfor, azienda texana che si occupa di analisi geopolitiche. Lo scandalo che ne è seguito ci fornisce la possibilità di spunti di riflessione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Putin, il nuovo Pietro il Grande?

Marc Rousset, Polémia, 5 marzo 2012 Gli Stati Uniti, dopo aver avallato il serpente Putin dopo l’età dell’oro di Gorbaciov e Eltsin, del declino accelerato e perfino della prossima frammentazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viaggio al centro dell’Atlante di Mercatore

Segnaliamo che al Museo di Palazzo Poggi, in Via Zamboni 33, Bologna, fino al 9 aprile 2012, sarà possibile non solo ammirare il volume originale del geografo fiammingo Gerardo Mercatore (1512 – 1594)...

View Article
Browsing all 109 articles
Browse latest View live